Web-Yacht: la tua barca in un Click.
Installando Web-Yacht sulla tua barca avrai DA CASA:
- visione di tutti gli strumenti come profondità, vento, stato del mare, carica della batteria, ecc, in tempo reale, su un grafico 12 ore/48 ore / 7 giorni, o di una data precisa nello storico.
- sistema antifurto imbarcazione e yacht con controllo, segnalazione e allarme remoto delle intrusioni.
- allarmi su eventuale presenza di fumi, livelli di carica delle batterie, presenza 220V di banchina, etc.
- storico completo di tutti i dati ed in particolar modo quelli della navigazione.
- potrai ricevere messaggi sul cellulare o allertare altre persone in caso di allarme.
- potrai accendere o spegnere utenze a bordo come frigorifero, luci, aria condizionata, consenso al motore ecc.
Web-Yacht si connette attraverso la rete cellulare, trasmettendo e ricevendo in tempo reale tutti i dati di navigazione, e il comando delle utenze, aumentando il livello di controllo, sicurezza e antintrusione della tua barca.
Guarda i Pannelli dell’applicazione Web-Yacht
Procedure di installazione di Web-Yacht
Web-Yacht si installa generalmente dietro al pannello elettrico di bordo. Può essere installato in qualsiasi posizione, secondo lo spazio disponibile.
Collegamenti:
- Alimentazione 12V (o 24V secondo il modello scelto)
- 2 uscite vanno collegate a 2 utenze di bordo a scelta, che si vuole controllare da remoto (accensione/spegnimento frigorifero, A/C o Webasto, pompa di sentina, luci, abilitazione al motore, carica batterie)
- 2 entrate vanno collegate a 2 dispositivi che si vuole dotare di allarme * (220V di banchina, sensore infrarosso, contatti magnetici, acqua in sentina)
- Alla strumentazione di bordo:
- NMEA 0183 di base
- Seatalk/Raymarine: tramite modulo convertitore WY-CNV-ST
- NMEA 2000: sul backbone NMEA2000, è necessaria solamente una “T” ed un cavo NMEA2000 maschio-femmina
*Nota che, per impostazione predefinita, Web-Yacht permette di predisporre allarmi su qualsiasi dato degli strumenti: tracking e geofencing, ancora, profondità, forza e direzione del vento, tensione della batteria.
Esistono moduli aggiuntivi a 2 entrate, 2 uscite o 8 uscite per aggiungere controlli da remoto e/o allarmi.
Funzioni principali

NMEA0183, SeaTalk e NMEA2000
Web-Yacht si interfaccia a tutte le strumentazioni di bordo. All’interno di Web-Yacht è presente un’interfaccia NMEA0183 che si connette alla maggior parte delle strumentazioni di bordo e riceve tutte le informazioni di navigazione quali i dati del vento, direzione bussola, velocità della barca, profondità dell’acqua, posizione e dati GPS.
In “moduli aggiuntivi” esistono due interfacce specifiche che consentono a Web-Yacht di connettersi alle strumentazioni SeaTalk (mondo Raymarine) ed alle nuove installazioni NMEA2000.
Sensori
Web-Yacht può essere collegato a contatti magnetici, sensori infrarosso, galleggianti o altri sensori, per monitorare il loro stato da remoto e ricevere un allarme in caso di accensione.


Accelerometro, Barometro e GPS
Web-Yacht è dotato di un proprio GPS interno per essere sempre in grado di indicare la posizione, rotta e velocità dell’imbarcazione, che si trovi ferma in porto, all’ancora o in navigazione. Web-Yacht monta anche un barometro e un accelerometro per inviare informazioni barometriche, sullo stato del moto ondoso e dei movimenti cui è soggetta l’imbarcazione.
Controllo remoto delle utenze di bordo
Tramite le linee di uscita, Web-Yacht permette, da remoto, di accendere o spegnere frigorifero, aria condizionata, musica, regolare le luci, ecc. Con i moduli di espansione che si installano senza fili è possibile controllare fino a 18 utenze.


Antifurto, Intrusione e Allarmi
Web Yacht ti permette di configurare gli allarmi per ricevere un SMS (anche a più destinatari) in caso di intrusione, vento forte, mare mosso, bussola, batteria scarica, etc.
Ogni allarme può essere inserito o escluso, da remoto, via App o via Web agendo semplicemente sui pulsanti di Web Yacht.
Geofencing
È possibile definire a mano libera sulla mappa più aree di navigazione specifiche (come la banchina d’ormeggio, l’ingresso del porto o tutta una regione), attivarne e disattivarne il controllo, e ricevere allarmi se l’imbarcazione entra o esce da queste aree.


Database Storico
Web-Yacht funziona come una “scatola nera” tutti i dati rimangono memorizzati nel server, per essere sempre disponibili quando necessari.
La rotta è tracciata per punti, e per ogni campione indica tutti i dati di navigazione (profondità, velocità, vento, rotta, ecc.)
Portale Web e App di controllo
Web-Yacht viene controllato e gestito attraverso il portale (quindi tramite browser) oppure tramite la nostra App (IOS o Android). Nel portale sono presenti tutti i dati storici, senza limite di archiviazione. La comoda App consente di avere sempre sotto controllo il quadro comandi della barca, senza bisogno di accedere al Web. L’installazione di Web-Yacht prevede la creazione di una base dati specifica per ogni imbarcazione connessa ed il rilascio di un account (login e password) valido sia per il portale che per la App, per consentire un accesso vincolato e riservato alle proprie informazioni.